Hotel Carpi
Riqualificazione, innovazione digitale e mobilità sostenibile per un’ospitalità moderna ed efficiente
L’investimento ha consentito di migliorare il comfort degli ospiti e l’efficienza gestionale della struttura, attraverso un ampio intervento di riqualificazione e digitalizzazione che ha interessato diverse aree dell’hotel:
• Riqualificazione delle camere: rifacimento completo di 78 bagni con nuovi impianti idrici e sanitari, finiture moderne e l’inserimento di docce emozionali nelle camere superior per un’esperienza di benessere esclusiva.
• Efficienza energetica: installazione di nuove tubazioni multistrato per il riscaldamento e raffrescamento e rifacimento della facciata esterna, migliorando l’isolamento e riducendo i consumi.
• Spazi comuni rinnovati: nuova pavimentazione della sala riunioni e arredi per l’area lounge, per ambienti più accoglienti, eleganti e funzionali.
• Innovazione digitale: adozione del gestionale Hotel Cube, integrato con Blastness Fox, per la gestione automatizzata delle prenotazioni e del revenue management, e implementazione del software per le chiavi elettroniche e il controllo accessi.
• Mobilità sostenibile: installazione di una colonnina di ricarica elettrica da 22 kW e acquisto di quattro e-bike a disposizione degli ospiti, per promuovere la mobilità green e una fruizione più sostenibile del territorio.
Il progetto ha permesso di raggiungere pienamente gli obiettivi di riqualificazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale, rafforzando il posizionamento competitivo dell’Hotel Carpi come struttura moderna, efficiente e attenta al benessere dei propri ospiti.
"Progetto realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna."